Il calendario dell’Avvento è una di quelle tradizioni d’Oltralpe che ci piace da matti. È un’attività che coinvolge tutti ed è un’occasione per far felici i nostri cari ogni giorno per 24 giorni, con un pensiero, una frase o un dolcetto.
Per rendere l’attesa del Natale ancora più emozionante abbiamo pensato a delle idee di calendario avvento per bambini e adulti davvero alternative. Alla fine chi l'ha detto che per fare il conto alla rovescia serva un vero calendario?
Abbiamo preso oggetti comuni e dato loro una nuova veste, più natalizia. Prendi spunto dalle nostre creazioni per realizzare un calendario dell’Avvento fai da te per la tua famiglia.
IDEA #1: CALENDARIO AVVENTO CON FRASI E LUCI IN BARATTOLO
Soluzione molto carina e colorata, divertente da creare perché stimola la tua creatività e ricca di significato per chi la riceverà. Metti il barattolo sulla tavola a colazione così che ognuno in famiglia inizi la giornata con un pensiero positivo oppure dona il barattolo a un’amica e regalale un sorriso quotidiano. Stai preparando questo ricordino per il tuo compagno e ti stai chiedendo cosa mettere nel calendario avvento oltre alle frasi? Perché non un cioccolatino a un gusto diverso per ogni giorno? Con la loro carica golosa sono perfetti per un calendario avvento da uomo. Soprattutto nelle giornate invernali.

- Prendi un barattolo di vetro, una catena di lucine micro led, bastoncini in legno, washi tape, pennarello, nastrini e forbice;
- Decora i bastoncini con il washi tape e scrivi dei messaggi su ognuno;
- Inserisci i micro led, i bastoncini e i regalini per il calendario avvento nel vasetto, decoralo con un bel nastro e una dedica speciale.
IDEA #2: CALENDARIO AVVENTO SULL'ALBERO DI NATALE
Se un solo albero di Natale non ti basta, realizza un calendario dell’Avvento fai da te con un albero di Natale luminoso da mettere in bella mostra in soggiorno.
Ricorri a delle mollette in legno per appendervi dei cartoncini numerati. I cartoncini possono riportare frasi motivazionali, citazioni prese dai libri di fiabe o messaggi d’amore per i tuoi bambini. Se ti piace lo stile nordico classico ma non vuoi rinunciare ad un pizzico di tendenza, questa soluzione è l’ideale perché mescola il carattere sofisticato del metallo al calore tipico del calendario avvento in legno.

- Procurati un albero luminoso, cartoncini stampati con i numeri del calendario avvento, mollette, pennarello e forbice;
- Stampa i numeri dall’1 al 24 su un cartoncino e ritagliali (trovi tanti template in rete);
- Scrivi un messaggio dietro ad ogni cartoncino e fissalo all’albero con le mollette.
IDEA #3: CALENDARIO AVVENTO CON GLI ADDOBBI DI NATALE
Hai mai pensato di usare dei sacchettini per il tuo calendario avvento, magari ricorrendo ad addobbi natalizi che hai già in casa? Prendi ad esempio un ramo led, che normalmente metteresti in un vaso da terra per valorizzare un angolo della stanza; perché non sfrutti i suoi rami modellabili per trasformarlo in un insolito calendario dell’Avvento?
Decora ogni rametto con sacchettini di caramelle di ogni forma e colore e disponi la decorazione a centrotavola. Diventerà una piacevole pausa tra un impegno e l’altro per gli adulti e una dolce coccola per i piccoli di casa. Durante le feste diventa un centrotavola natalizio originale.

- Prendi un ramo luminoso, un vaso, palline, sacchettini in organza, mollette, caramelle e forbice;
- Inserisci le palline nel vaso e posiziona il ramo cercando di piegare i singoli rametti;
- Prepara tanti sacchettini di caramelle e usale per decorare l’albero, aiutati con le mollette con i numeri dall’1 al 24.
IDEA #4: CALENDARIO AVVENTO CON FOTO E MOLLETTE DI LEGNO
Soluzione pratica, veloce e last-minute, per chi è sempre di corsa e forse non avrà tempo di preparare tutto prima. Perché non farlo dopo o durante?
Appendi un filo di lucine led in soggiorno e con delle mollette di legno decoralo con cartoline, foto istantanee, pensieri positivi con cui illuminare la giornata. Alla fine puoi raccogliere tutto in un bell’album, ricordo delle feste.

- Procurati una catena luminosa di micro led, cartoncini di immagini natalizie o biglietti natalizi, pennarello, mollette con i numeri;
- Fissa il tuo festone di luci e attacca ogni biglietto con una molletta;
- Scrivi ogni giorno qualcosa di positivo che è accaduto in quella giornata o decora il tuo calendario avvento con foto.
IDEA #5: CALENDARIO AVVENTO CON DOLCI
Non devi necessariamente acquistare qualcosa per creare un calendario dell'Avvento. Puoi benissimo recuperare oggetti di uso quotidiano per realizzare delle decorazioni natalizie. Guarda un po' cosa si può fare con le teglie dei muffin:
- Procurati due teglie per muffin, nastro biadesivo, un pennarello e uno stencil con i numeri;
- Fissa le teglie a un cartone con il nastro biadesivo e inserisci in ognuno dei 24 scomparti uno o più dolcetti;
- Crea dei cartoncini a forma di cerchio a partire da due cartoncini colorati, ricalca la sagoma dei numeri con l'aiuto di uno stencil, colorali all'interno. Dai infine un coperchio a ogni scomparto.
Puoi realizzare il tuo calendario dell'Avvento fai da te davvero come vuoi: ciò che lo renderà davvero speciale sarà il pensiero e la volontà di far star bene chi ti sta intorno nel periodo più coinvolgente e suggestivo dell’anno.