Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.

Data

11.09.2018

Tempo di lettura

3 min

Autore

Ana Beltrán

Il cambio di stagione, come l’inizio di un nuovo anno, ci spinge ad un rinnovamento, dentro e fuori: facciamo il cambio dell'armadio e aggiungiamo al nostro guardaroba un indumento che ci faccia sentire diversi, migliori rispetto a prima. E lo stesso vale per la casa. L'aggiunta di un qualsiasi dettaglio porta vitalità e freschezza nei nostri spazi. Ma come per i vestiti, a volte capita che il budget non ci consenta di attuare le modifiche desiderate.

Ecco perché ho pensato di creare diversi modelli di paralume fai da te e lampade low cost da soffitto, al fine di personalizzare l'illuminazione di casa. Non te la voglio raccontare: alcune sono molto facili da fare, altre invece richiedono un po' di pazienza, ma non preoccuparti che per le più complicate ho preparato tutorial e video per aiutarti nell'esecuzione.

Insieme realizzeremo:

  • un paralume origami con la carta;

  • un paralume geometrico con le cannucce, e l'aiuto di un vídeo;

  • un paralume shabby chic con il riciclo creativo di una vecchia lampada;

  • e una lampada vintage con un paralume ondulato.

Prima di dirti come fare, per darti un'idea, guarda l’effetto che fanno nello stesso ambiente ...

Non ti sembrano graziose? Io ho già la mia preferita, ora scegli la tua e scopri come crearla con i nostri tutorial, passo dopo passo. Mettiamoci all'opera!

Come creare un paralume origami

Per realizzare questa lampada di carta mi sono ispirata all'arte orientale di piegare la carta e ai suoi principi. Sembra complicato, lo so, ma stai tranquilla che realizzeremo un lampadario e non una gru.

Occorrente:

  • cartoncino - 1 foglio da 50 x 140 centimetri o 2 da 50 x 70 centimetri;

  • righello;

  • cutter;

  • lampadina e portalampade;

  • matita;

  • punteruolo;

  • colla;

  • spago.

TUTORIAL LAMPADA DI CARTA FAI-DA-TE
  1. Il primo passo consiste nel fare delle linee verticali parallele, distanti l’una dall'altra 5 centimetri. Ti consiglio di prendere le misure sulla carta da entrambi i margini;
  2. Una volta prese le misure tracciamo le linee verticali. Io ho usato un punteruolo per facilitare il piegamento del cartoncino;
  3. Pieghiamo il cartoncino a fisarmonica.
  1. Capovolgi il foglio per fare le linee diagonali. Iniziamo con il puntare la matita al centro del cartoncino (25 centimetri), da dove verranno tracciate le prime linee;
  2. Facciamo le linee diagonali direttamente con il punteruolo. Tieni presente che da un'estremità all'altra ci sono 20 centimetri;
  3. Lo facciamo in un senso e nell'altro e poi li pieghiamo entrambi.
  1. Se abbiamo usato 2 cartoncini da 50 x 70 centimetri, ora è il momento di incollarli. Affinché aderiscano perfettamente dovrai unire gli ultimi 10 centimetri di ciascuna estremità;
  2. Iniziamo a piegare la lampada per darle la forma desiderata. Guarda attentamente l'immagine e sii paziente perché il cartoncino, sebbene sia un materiale resistente, può rompersi;
  3. Lo pieghiamo completamente. Nella foto puoi vedere come apparirà una volta piegato.
  1. Il prossimo step è fare i buchi per far passare il filo. Ne faremo uno ogni 5 centimetri;
  2. Inseriamo lo spago nei buchi;
  3. Chiudiamo la lampada, ma non completamente, e inseriamo la lampadina con il portalampade;
  4. Una volta messa dentro, chiudiamo e annodiamo. Per mantenerla fissa alla lampada, ti consiglio di ricorrere nuovamente allo spago.

Et voilà! Hai il tuo lampadario a sospensione di carta. Per ottenere un buon risultato ti consiglio di aprire delicatamente la parte inferiore del paralume con le mani.

Come realizzare un paralume geometrico con le cannucce

Le lampade gabbia con forme geometriche dominano la scena da un paio d'anni, nelle case e sui cataloghi di decorazione, ma io, invece di spendere soldi per qualcosa che forse presto passerà di moda, preferisco realizzare da me i paralumi in stile industriale. Se la pensi come me prova a fare questa lampada esagonale, ideale per decorare un soggiorno moderno. Io ho scelto questa forma ma nulla ti impedisce di sperimentare quella di un diamante.

Se l’idea ti piace, guarda il nostro video tutorial che ti mostra come realizzare una lampada da soffitto con le cannucce passo dopo passo. Io l’ho realizzata con le cannucce colorate, più facili da distinguere una volta tagliate delle lunghezze necessarie. Se ti senti abbastanza abile, puoi servirti direttamente delle cannucce nere. L'importante è che siano cannucce da cocktail, che sono più spesse e resistenti. Cosa aspetti?

Occorrente:

Ora che abbiamo tutto, guardiamo il video...

Come fare un paralume shabby chic: riciclo creativo

Tutti noi abbiamo a casa una vecchia lampada che non usiamo, vuoi perché il paralume si è arrugginito o usurato nel tempo, vuoi perché lo stile è antiquato. Io ho recuperato un paralume cupola in metallo e l'ho trasformato con un po' di fantasia in una lampada con paralume shabby fai da te, semplice ed ecologica.

Occorrente:

  • struttura del paralume in ferro;

  • ghirlanda di foglie verdi;

  • lampadina e portalampade;

  • gancetti o qualsiasi cosa che ti aiuti a fissare le foglie alla struttura;

  • spago.

COME FARE UNA LAMPADA SHABBY A SOSPENSIONE

Circonderemo lo scheletro del paralume fai da te con le foglie, seguendo il nostro gusto. A me piace che si veda la lampadina quindi mi sono limitata ad avvolgere solo il telaio della lampada. Ah! Ho usato lo spago per fissare la sommità della lampadina all'anello superiore.

Ed eccola qui, la lampada shabby da soffitto... ideale per la casa o per un matrimonio all'aperto molto chic, perché la nostra serie serie Vintage Led Pro è stata progettata per l'esterno.

Come riciclare una lampadina in una lampada vintage fai-da-te

Le lampadine a led decorative sono così belle che non hanno bisogno di molto altro per migliorare l'aspetto di qualsiasi ambiente. E se desideri dare loro un tocco più personale, puoi provare diversi modelli di lampadina o valorizzarle con un paralume ondulato. Con il suo aspetto retro si accompagna bene a un arredo vintage moderno, molto in voga al momento.

Dai un'occhiata al nostro catalogo di lampadine vintage led che ora comprende anche lampadine dimmerabili. Scegli lampadine con il filamento a spirale, farai innamorare tutti. Inoltre, trovi cavi e portalampade in bianco o nero e di diverse dimensioni, così sarà facile adattare tutti gli accessori a qualsiasi ambiente o utilizzo.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.
Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Scopri 10 idee per dare nuova luce ai tuoi interni e per sentirli ogni giorno più tuoi con le lucine a led.