Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..

Data

04.09.2018

Tempo di lettura

5 min

Autore

Mafe de Baggis

Settembre è il mese del cinema: escono tanti film nuovi, c’è il Festival di Venezia e al rientro in città è bello riscoprire il piacere della sala buia e dei popcorn. Finché il tempo tiene, però, si può ancora allestire un cinema all’aperto, per i più piccoli o anche come festa di fine estate, per dare il benvenuto all’autunno.

Ingredienti:

  1. un albero;
  2. un lenzuolo matrimoniale;
  3. un cordino;
  4. due picchetti;
  5. un filo di luci a ledbarattoli con micro led e lanterne di diverse dimensioni;
  6. un paio di cassette in legno;
  7. una stuoia;
  8. tanti cuscini;
  9. popcorn e bibite;
  10. un proiettore e un computer;
  11. il film da guardare;
  12. una scala.

Preparazione:

La prima cosa è scegliere il posto giusto: ci vuole un albero con uno spazio davanti, dove poter far accomodare il pubblico. Una volta scelto l’albero devi annodare il lenzuolo alle estremità, fissare il cordino con un nodo e tendere gli estremi superiori al tronco dell’albero e quelli inferiori ai picchetti conficcati nel terreno. Per fissare in modo sicuro e facile il telo fai un nodo alle quattro estremità e lega il cordino prima del nodo (in questo modo puoi sostenere il lenzuolo tirando il cordino).

Una volta creato e fissato lo schermo, sistema la catena luminosa, che farà da guida e da sipario in attesa dell’inizio delle proiezioni. Poi stendi la stuoia e i cuscini sul prato, usando le cassette rovesciate come piani d’appoggio per popcorn, bibite e per il proiettore, collegato al computer.

Verifica la messa a fuoco, variando la distanza. Se possiedi delle casse bluetooth (come quelle utilizzate per il cellulare) puoi posizionarle comodamente sotto il telo per avere un audio migliore.

Una volta scelto il film puoi progettare un allestimento in linea con la storia, oppure, sempre con le cassette in legno, preparare una finta cassa con i biglietti: i bambini adorano giocare al mercatino! Usa i barattoli micro led e le lanterne con candela per segnalare i posti, come le spie luminose del cinema. Quando sono tutti al loro posto spegni le luci, accendi lo schermo e BUON FILM...

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
5 cose da sapere sui proiettori led e laser

5 cose da sapere sui proiettori led e laser

Scopri come usarli e quali sono le condizioni necessarie per una resa ottimale.
Decorazioni terrazzo: i must have per l'estate

Decorazioni terrazzo: i must have per l'estate

Vuoi arredare il tuo terrazzo con le lucine led? Scopri quali decorazioni luminose non possono mancare per dare un tocco magico ai tuoi esterni.
Catenaria di lampadine: 7 idee per il giardino

Catenaria di lampadine: 7 idee per il giardino

Scopri modi originali per installarle, trova suggerimenti tecnici e le informazioni utili al loro acquisto.
Cena sul terrazzo: 6 stili per la tua tavola

Cena sul terrazzo: 6 stili per la tua tavola

Scopri nuove idee per apparecchiare la tavola con stile. Lasciati ispirare da originali combinazioni di colore e luci decorative.
4 Idee di decorazione per una serata romantica

4 Idee di decorazione per una serata romantica

Ogni momento è buono per fare una sorpresa al proprio partner. Scopri come creare con le lucine led un ambiente romantico per il vostro momento a due.