Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Come realizzare un cielo stellato con le luci led

Cosa c'è di più romantico di un cielo stellato a un matrimonio? Se anche tu lo vuoi ricreare al tuo prossimo evento scopri come si fa e in che modo si può personalizzare.

Data

20.02.2020

Tempo di lettura

10 min

Autore

Susanna Sinigardi

Il matrimonio di sera è sempre più diffuso e tanti sognano un ricevimento all'aperto e una cena illuminata da un cielo stellato di luci led. È certamente molto romantico ma come si crea e quanto può venire a costare? Te lo diciamo noi dati alla mano.

Sì, perché spesso ci viene richiesto un preventivo per un cielo stellato senza che ci vengano forniti i dati necessari per concepire l’allestimento e definire l’importo totale.

1. Cielo stellato matrimonio: da dove iniziare?

MISURE

È importante conoscere la larghezza e la lunghezza del cielo stellato da realizzare: più è esteso, più complessa sarà l’installazione.

In questo caso converrà scegliere un prodotto dalla prolungabilità maggiore e modulare, che permetta quindi di assemblare i pezzi a piacimento e con facilità.

ALTEZZA

Un tetto di luci molto alto può essere realizzato con meno led, questo perché la percezione a occhio nudo della densità di luci cambia a seconda della distanza tra noi e il cielo stellato.

CONTESTO

Capire dove si terrà il matrimonio è fondamentale per selezionare il prodotto migliore da un punto di vista estetico e qualitativo.

Pensiamo ad esempio al colore del cavo: se il cielo stellato sarà realizzato all'aperto nel verde sarà preferibile usare cavi scuri, se al contrario sarà sotto una parete bianca o in un interno dalle tinte chiare sarà meglio ricorrere a cavi bianchi o trasparenti.

Meglio luce fissa o flash? Al sentirlo nominare tanti inorridiscono perché temono che risulti pacchiano, questo perché pensano alle luci a intermittenza natalizie.

In realtà i flash danno un tocco ancora più magico e realistico alla scenografia delle nozze. Si tratta infatti di pochissimi led – la maggioranza è a luce fissa – che emettono un leggero luccichio come le stelle.

A seconda del contesto possiamo poi prediligere o escludere certi tipi di prodotti sulla base delle loro caratteristiche tecniche: ci sono location dove è necessario ricorrere a luci professionali: ad esempio nelle zone marine, dove la salsedine è altamente corrosiva per i cavi e i led.

È opportuno inoltre considerare che in generale il cavo chiaro è più difficile da mantenere pulito e bello col passare del tempo. Se lasciato all'esterno a lungo, può diventare sporco a causa dello smog, il cavo trasparente tende invece ad ingiallire.

USO FUTURO DEL PRODOTTO

Cerchi un prodotto per un singolo evento o desideri, in quanto professionista del settore, investire in un prodotto da utilizzare di frequente negli anni a venire?

Nel primo caso puoi optare per serie più economiche, nel secondo ti suggeriamo di prediligere serie di qualità professionale: sono più affidabili, resistenti e pratiche da installare. Inoltre è più facile intervenire in caso di difettosità di un led o di un segmento sostituendo soltanto un piccolo tratto di cavo.

SCOPO: ILLUMINARE O DECORARE?

I cieli stellati realizzati con i fili di luci sono di grande impatto decorativo ma non bastano a illuminare una grande sala. Ricorri quindi alle catene led solo quando desideri una luce d'atmosfera e puoi contare su altre fonti di luce pensate per illuminare l’area in modo efficace.

Se cerchi invece un prodotto che illumini e decori opta per catenarie di lampadine con portalampade E27 a cui poter collegare lampadine della potenza desiderata.

Opta per lampadine dimmerabili se vuoi variare l’intensità dell’illuminazione a cielo stellato nel corso del ricevimento.

2. Luci matrimonio per un effetto cielo stellato

CIELO STELLATO CON CATENARIE DI LAMPADINE VINTAGE

Se desideri una soluzione economica e il tetto di luci è di piccole dimensioni puoi valutare l’installazione di catene di lampadine led della serie non professionale Party Light Party Light Pro.

Queste catenarie non sono adatte all'illuminazione ma creano una bella atmosfera di festa. Sono indicate solo per allestimenti temporanei e frequenti: sono in plastica, quindi più resistenti e più facilmente maneggevoli.

La scelta migliore, se vuoi illuminare la location, è rappresentata dalla serie professionale VINTAGE LED PRO a 230V perché ti dà la possibilità di creare la tua decorazione come preferisci: scegli la metratura, il modello di lampadina e di catenaria, aggiungi a piacimento multiconnettori, cavi e prolunghe.

Se si brucia o si rompe una lampadina la sostituisci senza problemi. Inoltre è un prodotto modulare e prolungabile fino a 100 metri, pratico da installare.

Se è richiesta la bassa tensione puoi ricorrere invece alla serie di lampadine vintage a 36V. Anche in questo caso puoi comporre la tua decorazione come credi ma la prolungabilità è inferiore e le lampadine sono sostituibili solo con lampadine a 36V (acquistabili sul nostro sito).

Per approfondimenti relativi alle catenarie ti suggeriamo questo blog: Catenaria di lampadine: 7 idee di applicazione.

CIELO STELLATO CON CATENE DI LUCI LED

Se il cielo stellato per matrimonio è molto grande è preferibile ricorrere alle luci professionali per la loro modularità, prolungabilità e il vasto assortimento di accessori. Lo stesso discorso vale se prevedi che il tetto di luci resterà installato all'esterno per un'intera stagione: scegli catene di qualità che resistano bene alle intemperie.

Tra queste ti suggeriamo le catene di luci PML con maxiled e cavi in gomma: sono professionali e prolungabili fino a 100 m. Sono a 230V, per cui vanno poste in alto e lontano dalla portata di persone e animali.

Una buona alternativa a bassa tensione è rappresentata dalle catene di luci 24V con maxiled e cavo trasparente o nero: sono professionali, non hanno il cavo in gomma ma sono resistenti alle basse temperature e alla salsedine, inoltre sono meno care delle luci PML.

Anche queste sono prolungabili fino a 50 metri, sono sicure e applicabili ovunque senza pericolo. Da installare potrebbero però risultare scomode perché ogni cavo di alimentazione ha integrato un trasformatore.

Se l'installazione è temporanea e le dimensioni del cielo lo permettono, puoi benissimo optare per serie non professionali e non prolungabili, però più economiche.

Le più belle sono senza dubbio le ghirlande di luci, uniche nel loro genere perché hanno un’enorme quantità di led concentrata in poco spazio. I led sono quasi attaccati e guardano in entrambe le direzioni, formando un nastro di luci.

Sono davvero molto decorative, si prestano bene ad addobbare i diversi punti della location che vuoi mettere in risalto.

Possono rappresentare un'alternativa le catene con miniled: i led sono piccoli ma distano ca. 5 /6 centimetri l'uno dall'altro, non sono prolungabili ma arrivano a lunghezze notevoli. Vanno bene per cieli piccolo-medio grandi.

Per l'illuminazione a cielo stellato di un matrimonio queste catene non sempre sono l’opzione migliore: essendo molto ricche di led non è possibile distribuire le luci in modo uniforme. È preferibile in tal caso usare catene con meno luci e tenere tra loro la distanza migliore in rapporto all'altezza del cielo stellato.

Come visto in precedenza, l’altezza del cielo stellato influisce sulla percezione che abbiamo della sua densità di luci: maggiore è l’altezza a cui si realizza e minore sembrerà la distanza tra le catene.

Seguendo questo principio possiamo dire che per un tetto di luci dai 5 ai 7 metri di altezza si può lasciare tra i led un interspazio di circa 40/50 centimetri mentre per un tetto di luci dai 2,5 ai 4 metri di altezza è opportuno ridurre l'interspazio a circa 20/30 centimetri.

CIELO STELLATO CON LE RETI

Spesso ci viene richiesto un preventivo per un grande cielo stellato con le reti e la nostra risposta tende in genere a dissuadere il cliente dall'adottare questa soluzione.

Salvo poche occasioni in cui può essere sensato ricorrervi, costruire un cielo stellato per un matrimonio con le reti luminose non è una buona idea.

Le reti non sono realizzate su misura, hanno delle dimensioni standard. Questo comporta – in fase di allestimento – di doversi adattare al prodotto, sarebbe meglio avvenisse invece il contrario.

Per questo preferiamo utilizzare sempre le catene luminose da esterno: le scegliamo della lunghezza necessaria e le installiamo con facilità perché decidiamo noi dove e come fissarle, quanto interspazio lasciare tra una e l’altra. In conclusione lasciano una maggiore libertà e sono le più versatili.

Il tetto di luci con le reti perde in bellezza oltre che in praticità: quando vengono collegate più reti insieme si percepisce lo stacco tra le decorazioni e il cielo non sembra uniforme.

Un’alternativa alle catene, senza ricorrere alle reti, te la offrono le tende luminose ma solo se la struttura lo permette. Le tende hanno calate molto vicine tra loro – e non è possibile distanziarle – quindi sono più indicate per cieli stellati di piccola estensione che si trovano ad un’altezza di circa 2 metri.

3. Come costruire un cielo stellato

Immaginiamo di dover creare un cielo stellato di 15 x 20 metri. L'ideale è partire con l'installazione dal lato più corto perché in questo modo si fanno meno collegamenti. È opportuno usare una catena prolungabile (ad esempio una catena PML prolungabile fino a 100 metri) con cui fare l’andirivieni.

Ci raccomandiamo di non tendere mai troppo le catenarie bensì di appenderle a un cordino: di nylon se l'allestimento è temporaneo, di acciaio se si protrarrà fino alla fine della stagione.

Suggeriamo inoltre di usare dei multiconnettori, molto utili in fase di installazione delle luci. Le serie professionali ne hanno molti, noi ti consigliamo di fare il lato corto con dei connettori a T.

4. Cielo stellato costo

Non è possibile prevedere un costo al metro quando si parla di vendita perché, come hai visto, sono tanti i fattori da valutare e da mettere in relazione per stilare un’offerta.

Il prezzo può variare da un migliaio a diverse migliaia di euro, a seconda della metratura totale richiesta e del prodotto selezionato.

In merito al prodotto dobbiamo sottolineare che non tutte le catene di luci sono uguali. Il loro prezzo viene determinato dalla lunghezza, dal numero e dalla grandezza dei led, dal materiale del cavo e dei portalampade, dalla modularità del cavo e da tanti altri parametri...

5. Idee cielo stellato

Sono diversi i modi in cui si può creare un cielo stellato: ricorda che sei tu a dare forma alla tua idea e che i led non producono un calore eccessivo né bruciano quindi nulla ti impedisce di abbinarli al tulle e ad altri materiali pregiati per realizzare un allestimento ancora più raffinato e romantico. Clicca qui per scoprire tante altre idee di cielo stellato per matrimonio da cui puoi trarre ispirazione per il tuo prossimo evento.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Le luci di Natale sono belle ma possono essere pericolose. Scopri le linee guida da seguire per selezionare le più sicure.
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.