Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.

Data

17.09.2018

Tempo di lettura

5 min

Autore

Susanna Sinigardi

I proiettori professionali a led sono un'ottima soluzione per decorare in modo originale e scenografico grandi superfici con il minimo sforzo. Tuttavia quando ti trovi ad acquistare un proiettore professionale devi considerare più fattori, così da evitarti spiacevoli sorprese.

Per ottenere un risultato ottimale occorre, infatti, tenere conto di diverse variabili, dipendenti dal tipo di proiettore che si decide di utilizzare e dall'ambiente in cui lo si deve adoperare.

È evidente che più ci si allontana dalla superficie più l’immagine è grande; però più grande è l’immagine, minore è la sua intensità luminosa. Inoltre, tutti i proiettori, inclusi quelli professionali, hanno la resa migliore in ambienti bui o comunque poco illuminati.

Per ottenere un buon risultato bisogna quindi individuare un proiettore che soddisfi più esigenze. Vediamo in che modo valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori per procedere a un’accurata selezione.

Proiettori professionali: caratteristiche e consigli tecnici

1. Diametro della proiezione

I proiettori professionali proiettano l’immagine in un cerchio luminoso, di un diametro che varia dai 0,4 ai 40 metri a seconda della posizione del proiettore rispetto alla parete.

Il perimetro del cerchio è visibile solo se l’immagine ha uno sfondo colorato. Se scegli l’immagine di una scritta su sfondo neutro vedrai solo le lettere sulla parete. Scopri il nostro vasto assortimento di Gobos per proiettori professionali.

2. Distanza del proiettore

Quando valuti la grandezza della tua immagine pensa anche a che distanza puoi posizionare il proiettore. Ogni proiettore ha una distanza minima e massima di proiezione. Rispetta questi limiti se vuoi che il tuo dispositivo metta a fuoco l’immagine nel migliore dei modi.

Considera anche che due proiettori messi alla stessa distanza non necessariamente producono un’immagine delle stesse dimensioni. Qui entra in gioco un altro parametro: l’angolo di proiezione.

Maggiore è l'angolo di proiezione e maggiore sarà il diametro dell'immagine proiettata ad una specifica distanza. Nella tabella sottostante si può notare come alla stessa distanza del proiettore dalla parete (1 metro) il diametro dell'immagine cambi man mano che aumenta l'angolo di proiezione.

Angolo di proiezioneDiametro proiezione a 1 m
10°0,17 metri
13°0,22 metri
15°0,26 metri
25°0,45 metri
30°0,55 metri
50°0,93 metri

I dati sono indicativi, in quanto elaborati sulla base di formule matematiche e a partire dal presupposto che il proiettore sia disposto in modo perpendicolare rispetto al centro della parete. Spesso però viene posto più in basso e inclinato verso l’alto: in questo caso si otterrà un’immagine leggermente più grande e ovale.

Ti aiutiamo con un semplice esempio. Supponiamo di voler proiettare un’immagine del diametro di 2 metri su una parete. Inserisco questo dato nel configuratore e mi vengono suggeriti 3 proiettori:

Codice articolo Potenza del proiettore Angolo di proiezione Distanza
Cod. 45569 Proiettore 15 Watt 25° 5,7 metri
Cod. 45552 Proiettore 15 Watt 15° 8 metri
Cod. 45583 Proiettore 30 Watt 15°8 metri

Come vedi i primi due hanno la stessa potenza, tuttavia hanno angoli di proiezione differenti. Il proiettore che ha un angolo di proiezione maggiore può essere messo più vicino alla parete rispetto a quello che ha un angolo minore. Entrambi possono riprodurre un’immagine di 2 metri quindi, ma da distanze diverse.

3. Intensità luminosa

Questo valore viene espresso in Lux. Maggiore è questo indice, maggiore sarà la luminosità sulla parete.

L’intensità luminosa è direttamente proporzionale alla potenza ma va messa in relazione anche all’angolo di proiezione e alla distanza. Tra due proiettori della stessa potenza è quello con l’angolo di proiezione maggiore che risulta di conseguenza più luminoso perché posizionato a soli 5,7 metri dalla parete:

Potenza del proiettoreAngolo di proiezioneDistanza di proiezioneIntensità luminosa (Lux)
Proiettore 15 Watt25°5,7 metri94,92 lux
Proiettore 15 Watt15°8 metri90,34 lux
Proiettore 30 Watt15°8 metri224,09 lux

Come puoi notare la luminosità del secondo è del 5% inferiore a quella del primo. Il terzo ha un angolo ampio quanto quello del secondo ma lo supera in luminosità perché ha una potenza maggiore.

4. Intensità della luce ambientale

È un dato da ritenersi fondamentale e da valutare prima di qualsiasi acquisto. È un fattore esterno che può influenzare più o meno negativamente la resa del proiettore: più la parete è illuminata, più sarà sbiadita l’immagine.

E’ consigliabile proiettare su una parete il più possibile buia, lontana da altre fonti luminose come faretti, barre luminose, etc.

Forse non lo sai ma c’è un modo per capire in anticipo quanto può essere visibile l’immagine sulla parete: si rapporta l’intensità luminosa del proiettore sulla parete alla luminosità ambientale, entrambe espresse in Lux.

Abbiamo già visto che l’intensità luminosa del proiettore a una determinata distanza è determinata dalle sue specifiche tecniche. L’intensità luminosa ambientale invece si può definire tramite l’apposito strumento, il Luxometro.

Questo dispositivo va posto sulla parete nel momento del giorno in cui si desidera accendere il proiettore.

Una volta ottenuto questo valore si procede con il seguente calcolo:

Rapporto di luminosità = Lux del proiettore / Lux dell’ambiente

A seconda di ciò che ne risulta puoi valutare in maniera oggettiva se la proiezione è soddisfacente:

Se non possiedi un luxometro possiamo aiutarti a determinare (in modo approssimativo) la luminosità del tuo ambiente. Fai riferimento alla seguente tabella:

5. Superficie di proiezione

Non tutte le superfici sono ideali e garantiscono il risultato sperato. Sono da preferire superfici di colore chiaro e non illuminate, come i muri di cemento, di legno o di metallo. Non è possibile proiettare su vetri o specchi.

Speriamo di averti guidato nella selezione del tuo proiettore. Vuoi saperne di più e avere delle idee sui possibili contesti d'uso?

Se hai dubbi o domande contatta il nostro Servizio clienti, saremo felici di aiutarti.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Le luci di Natale sono belle ma possono essere pericolose. Scopri le linee guida da seguire per selezionare le più sicure.
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.