Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Come scegliere un trasformatore di ricambio per le luci di Natale

La tua decorazione natalizia preferita ha smesso di funzionare? Niente paura, segui i nostri consigli qui sotto e trova il trasformatore di ricambio giusto per te!

Data

08.07.2021

Tempo di lettura

5 min

Autore

Martina Maselli

Quella bellissima catena di luci che hai utilizzato l’anno scorso per decorare il tuo albero di Natale ha smesso di funzionare? Nessun problema, se il trasformatore e la catena sono uniti tramite un connettore e si possono quindi staccare l’uno dall’altro, si può ancora trovare un rimedio!

Perchè il trasformatore smette di funzionare?

Il trasformatore è un dispositivo, oramai quasi esclusivamente elettronico, che consente di alimentare correttamente le luci in bassa tensione. Spesso, quando le decorazioni luminose smettono di funzionare del tutto, la causa risiede nel trasformatore, ma non sempre. Prima di sostituirlo, verifica che non ci siano contatti nel cavo o altre ragioni per cui le luci rimangono spente.

In ogni caso, ci sono diversi motivi per cui un trasformatore smette di funzionare:

  1. Essendo direttamente collegato alla rete elettrica di casa, può essere soggetto ad una sovratensione elettrica, che può danneggiarlo;
  2. Una caduta accidentale può rompere il circuito elettrico, qualche saldatura interna (più frequente nei trasformatori elettronici) o alcune parti esterne del dispositivo;
  3. Un malfunzionamento delle luci può portare ad un surriscaldamento del trasformatore, che può rovinarlo;
  4. Utilizzare un trasformatore non corretto per alimentare altre luci, dal consumo maggiore o dal voltaggio errato, può anch’esso danneggiare sia la catena che il trasformatore.

E’ sicuramente uno spreco buttare via una decorazione esclusivamente perché il trasformatore ha smesso di funzionare.

Quali informazioni tecniche sono necessarie

Appurato che la decorazione luminosa non presenta problemi (ad esempio che non ha cavi scoperti o staccati, led strappati o bruciati, connettori pieni d’acqua, ecc …), è sicuramente possibile sostituire il trasformatore con uno nuovo compatibile.

Nota molto importante: i trasformatori NON sono tutti uguali, ne esistono di tantissimi modelli ed è necessario scegliere quello compatibile con la propria decorazione luminosa.

Per trasformatore compatibile intendiamo un trasformatore che non è necessariamente identico a quello fornito in dotazione con le luci, ma che ha caratteristiche tecniche similari.

Per procedere con la scelta è necessario prima seguire questi step:

  1. Recuperare le caratteristiche tecniche del trasformatore in dotazione: questi dati sono riportati sul trasformatore. Se il trasformatore è stato buttato è necessario chiedere queste informazioni al produttore delle luci, recuperarle dalla scatola o dall’etichetta sul prodotto;
  2. Annotare quindi la tensione di funzionamento di uscita (SEC/AUSGANG), valore numerico indicato in Volt e la modalità di erogazione della corrente (alternata indicata con il simbolo "~" o "AC" oppure continua indicata con il simbolo “=” o la scritta “DC”): ad esempio 12 Volt ~, 24 Volt =, ecc;
  3. Prendere nota della potenza del trasformatore (P), valore numerico indicato in Watt;
  4. Verificare dimensione e forma del connettore di alimentazione: l’attacco a cui si collega il cavo delle luci;
  5. Controllare se il trasformatore precedente ha un controller per giochi di luce o un timer per l’accensione / spegnimento.

Come scegliere il trasformatore corretto

Una volta recuperate tutte queste informazioni, è possibile scegliere il trasformatore compatibile consultando la lista dei trasformatori di ricambio, utilizzando i relativi filtri e seguendo queste regole:

  1. La tensione di funzionamento (in Volt) e la modalità di erogazione della corrente (alternata o continua) deve essere la stessa;
  2. La potenza (Watt) deve essere uguale o maggiore rispetto al consumo della decorazione. Scegliere comunque la potenza più vicina rispetto a quella richiesta se ci sono più opzioni disponibili;
  3. Controllare se l’attacco è uguale: il tipo di connettore che noi chiamiamo GS ha il diametro interno di 13 mm. La forma e la dimensione dell’attacco sono fondamentali per collegare in modo stagno la decorazione. Purtroppo su questo punto non possiamo dare la certezza che sia compatibile;
  4. Se il trasformatore da sostituire non integra un controller (quindi abbiamo solo la luce fissa) è necessario scegliere un trasformatore nuovo senza controller. Se invece dobbiamo sostituirne uno con il controller allora la scelta è più complessa e rischiosa perché il gioco di luci potrebbe non funzionare correttamente e alcuni led potrebbero non accendersi. Allo stesso modo non è possibile utilizzare un trasformatore senza controller per sostituire quello difettoso con controller.

E’ consigliabile comunque rivolgersi prioritariamente al fornitore o produttore delle luci per chiedere un ricambio prima di acquistare per conto proprio un trasformatore compatibile.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.
Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Scopri 10 idee per dare nuova luce ai tuoi interni e per sentirli ogni giorno più tuoi con le lucine a led.