Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Le luci di Natale sono belle ma possono essere pericolose. Scopri le linee guida da seguire per selezionare le più sicure.

Data

07.09.2019

Tempo di lettura

10 min

Autore

Susanna Sinigardi

Più si avvicinano le feste maggiore è la fretta di procurarsi fili di luci per l’albero, tende luminose per il terrazzo e stelline da mettere in bella mostra in soggiorno.

Spesso sono il gusto o la necessità a guidarci nell’acquisto delle luci natalizie e dimentichiamo che si tratta di dispositivi elettronici che vanno scelti e utilizzati con prudenza. Ecco che diventa fondamentale sapere chi li ha prodotti e come.

Per questo abbiamo chiesto a Luca Setti, referente per le certificazioni dei prodotti della società Lotti Moments of Light, importatrice dalla Cina e nostra fornitrice di luminarie decorative, di spiegarci l’iter che seguono le decorazioni luminose e di guidarci nell’acquisto delle luci di Natale.

Quali sono le normative di riferimento per i prodotti di decorazione luminosa?

Le norme di riferimento sono innanzitutto stabilite a livello europeo e fissano i requisiti minimi di sicurezza che le decorazioni luminose devono rispettare per poter essere commercializzate all'interno dell'Unione Europea.

Apponendo il marchio CE sul prodotto il fabbricante o importatore dichiara che esso è conforme ai requisiti di sicurezza. Pertanto il primo elemento da verificare è che sia sempre presente il marchio CE sul prodotto e sulla sua confezione. Una decorazione luminosa che non riporti il marchio CE o che lo riporta in modo erroneo è da considerarsi non conforme ai requisiti essenziali di sicurezza.

Spesso si consiglia di acquistare solo prodotti che riportano i marchi IMQ, GS. Che cosa significano esattamente? Garantiscono forse una maggiore sicurezza?

Il limite della marcatura CE, per le decorazioni luminose, è che essa si riduce in sostanza ad apporre un marchio sul prodotto e a rilasciare una dichiarazione in cui il fabbricante o importatore attesta come il prodotto sia conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti a livello europeo. Non è quindi necessario effettuare prove o verifiche periodiche sui prodotti per poter commercializzare i prodotti sul territorio europeo.

Per ovviare a questo limite e per assicurare la qualità dei propri prodotti, alcune ditte come la nostra, in aggiunta all'obbligatoria dichiarazione CE e apposizione del marchio CE sul prodotto, scelgono di sottoporre in maniera volontaria campioni dei propri prodotti a prove di laboratorio eseguite da istituti indipendenti accreditati, come ad esempio TÜV. Questo consente di avere maggiore garanzia circa la sicurezza dei propri prodotti.

Oltre a questo, è possibile ottenere un marchio di qualità volontario quale GS o IMQ che prevede, oltre alle prove di cui sopra, anche verifiche periodiche presso gli stabilimenti produttivi al fine di verificare la corrispondenza della produzione con il campione approvato. Questi marchi sono tuttavia del tutto volontari e non sono necessari per la commercializzazione del prodotto. Per questo, come detto sopra, è sufficiente la sola dichiarazione CE e l'apposizione del marchio CE sul prodotto.

Quali sono i controlli che vengono fatti per certificare un prodotto?

Sono numerose e varie le prove che vengono effettuate per verificare la sicurezza di un prodotto. Esse mirano a:

  • verificare la resistenza meccanica, testata ad esempio ricorrendo a prove di trazione dei cavi;

  • verificare la resistenza agli urti: si fanno cadere delle sfere in acciaio sul controller / dispositivo che regola i giochi di luce e sui led;

  • verificare la sicurezza dal punto di vista elettrico: si usa il prodotto in sovratensione per assicurarsi che non prenda fuoco;

  • verificare l'infiammabilità dei materiali: si mette il prodotto in un forno o si genera una fiamma di proposito ad alcune parti in plastica per accertarsi che i materiali non propaghino le eventuali fiamme.

Perché è importante avere un prodotto certificato, cosa si rischia in caso contrario?

Un prodotto certificato è un prodotto che è stato approvato da un ente terzo. In assenza di un certificato si può solo fare affidamento sulle capacità di controllo della produzione del fabbricante o importatore. I rischi che si corrono possono essere di grave entità e nascono dal fatto che le decorazioni luminose sono pur sempre dispositivi elettrici con tensioni al loro interno anche di 230V.

I controlli in Italia sono sufficienti per dare sicurezza al consumatore finale?

In Italia vengono effettuati controlli da parte delle autorità competenti. Lo testimonia il fatto che ogni stagione natalizia vengono scoperte grandi quantità di prodotti non conformi alle normative.

Tuttavia i controlli sono sempre troppo pochi rispetto al volume dei prodotti presenti sul mercato perché si riesca ad assicurare la vendita dei soli prodotti a norma. È quindi importante che il consumatore sia informato per potersi difendere da prodotti non sicuri.

Come riesce il consumatore a capire se sta acquistando un prodotto sicuro?

Fortunatamente ci sono dei dettagli non trascurabili e facilmente verificabili che possono sollevare dei dubbi in merito alla qualità dei prodotti. Ne elenchiamo alcuni:

  • il marchio CE sulla confezione deve essere scritto correttamente. Sembra banale, ma la normativa europea stabilisce in maniera chiara ed univoca come debba venire rappresentato il marchio CE. Se un fabbricante o importatore non è nemmeno in grado di riportare il marchio correttamente, a maggior ragione il consumatore può dubitare della sicurezza del prodotto;

  • la confezione e l'etichetta del prodotto devono riportare i dati dell’importatore (nome, provenienza, sede legale, dati di contatto);

  • la confezione del prodotto deve riportare il Paese di fabbricazione (es. Made in China).

  • tutte le informazioni visibili sulla confezione e sul materiale che accompagna il prodotto devono essere anche in lingua Italiana;

  • è utile verificare che il controller sia resistente, ad esempio premendolo con forza. Se la plastica dà segni di cedimento è pericoloso, potrebbe surriscaldarsi. Si può esercitare una leggera trazione dei cavi che fuoriescono dal controller per assicurarsi che non escano dal dispositivo;

  • I poli della spina devono essere perfettamente paralleli e restare in posizione se si esercita una leggera forza. Gli articoli commercializzati per un uso esterno e alimentati da rete o trasformatore devono necessariamente avere la spina di tipo Schuko; quella italiana non va bene perché non garantisce il grado di protezione necessario per l'uso esterno;

  • la dicitura “uso esterno” deve essere accompagnata dal grado di protezione minimo IP44.

Acquistare online dà garanzia di sicurezza?

Il negozio sotto casa non è più sicuro dell’e-commerce che si trova su internet. La sicurezza è garantita dalla serietà del venditore.

Se si preferisce acquistare in negozio è preferibile recarsi in negozi e da rivenditori specializzati, come quelli che si occupano di fai-da-te e bricolage.

Si può acquistare tranquillamente anche online, prestando attenzione ai dati che vengono forniti sul prodotto e a quelli relativi al venditore. Bisogna assicurarsi inoltre che i prodotti desiderati siano coperti da una garanzia di almeno 2 anni, come prescritto dalla normativa europea.

Se non si è pratici con gli acquisti online è consigliabile contattare il servizio clienti, disponibile per chiarimenti e domande.

Quali suggerimenti darebbe ai consumatori per un acquisto consapevole e sicuro?

Il mio consiglio è innanzitutto di considerare, prima di qualsiasi acquisto, le proprie esigenze decorative.

Le catene luminose non sono tutte uguali e lo stesso vale per gli usi a cui sono destinate: bisogna distinguere tra linee economiche e professionali. Se sei curioso di sapere quando e perchè è meglio ricorrere a luci professionali consulta il nostro post dedicato.

L’installazione deve avvenire con prudenza. Se si utilizzano le decorazioni all’esterno bisogna proteggere le spine e i trasformatori, parti sensibili che soffrono in particolar modo gli sbalzi di temperatura.

Se si applicano prodotti di decorazione elettronici in locali e luoghi pubblici, bisogna fare riferimento alle norme stabilite in merito dal proprio Comune.

Quando si installano le catene bisogna inoltre prestare attenzione a non tendere troppo i fili. Le istruzioni contenute all’interno sono in questo senso esaustive. Si può ad esempio appendere un filo di luci ad un cordino di nylon per evitare di sovraccaricare la decorazione.

Si consideri inoltre che maggiore è la tensione del prodotto, maggiore è la sua pericolosità potenziale. Per questo motivo noi stiamo investendo sempre di più su articoli a bassissima tensione (<50V), muniti di trasformatore o a batteria.

Conclusioni

In conclusione, i modi per capire se il prodotto che hai tra le mani é di qualità sono numerosi e alla portata di tutti. Sii dunque prudente e avrai una casa sicura ed illuminata a festa 😀

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.
Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Scopri 10 idee per dare nuova luce ai tuoi interni e per sentirli ogni giorno più tuoi con le lucine a led.