Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.

Data

16.04.2018

Tempo di lettura

8 min

Autore

Ana Beltrán

La prima comunione è ormai diventato un evento, al pari del matrimonio. Pare che in media ogni famiglia spenderà dai 5.000 ai 9.000 euro per celebrarlo.

Il banchetto è la voce di spesa più significativa, a seguire ci sono l'animazione e le decorazioni: i genitori desiderano dare una "cornice" alla festa così come intrattenere adulti e piccini. Per questo assoldano clown e maghi e ricorrono a gonfiabili, palloncini e altri giochi per bambini.

L'allestimento del tavolo per la prima comunione è un elemento fondamentale per creare un'atmosfera speciale in questo giorno importante. Un tavolo ben decorato non solo accoglie gli ospiti, ma celebra anche il significato spirituale dell'evento.

Prendi spunto dalle nostre idee di decorazione per la prima comunione, nuove e facili da realizzare, per regalare ai tuoi figli una giornata speciale. Ti sveliamo come allestire la tavola dei dolci, come realizzare dei centrotavola con i fiori, ti mostriamo un'attività per bambini che ti sorprenderà e un must per le feste all'aperto. Iniziamo!

Idea originale per la confettata di una comunione

Il Candy bar, o tavolo dei dolci, è diventato una delle attrazioni principali della festa. È il luogo in cui i sogni golosi di ogni bambino diventano realtà. Un piccolo negozio di dolci e caramelle aperto solo per loro: vasetti di caramelle gommose, ciambelline, vassoi di muffin, mele caramellate e torte che soddisfano il palato di genitori e figli.

Se hai intenzione di celebrare il banchetto all'aperto in un giardino, perché non crei l'angolo Candy Bar sotto un albero? Prendi spunto da quello che abbiamo allestito noi.

Abbiamo ricreato un'ambientazione romantica in rosa, ideale per la comunione di una bambina. Abbiamo scelto forme morbide, colori tenui, decori delicati e graziosi. Il rosa quest'anno fa tendenza, non lo crediamo però adatto a una festa che ha come protagonista un bambino.

In questo caso, per la confettata della prima comunione, si può pensare a un tavolo più basso, giochi colorati che siano sinonimo di movimento e creazione. Potete mettere a terra i lego, dinosauri o macchinine, a seconda dei gusti di vostro figlio.

Tavolo dei dolci per la comunione di una bambina

Ecco qualche idea su come allestire un tavolo dei dolci per la comunione di una bambina:

  • I fiori la fanno da protagonisti: mazzolini di fiori di campo disposti in piccoli vasi sui tavoli ed enormi pon pon che sembrano crescere per magia dalla terra;

  • Alzatine per dolci e barattoli di vetro per mettere in bella mostra tutti i dolci e renderli ancora più appetitosi, se possibile;

  • Due candelabri disposti ai lati del tavolo per dare una cornice al tuo allestimento, una candela dentro una lanterna a forma di gabbia ornata con i fiori. Per finire tante candeline led a batteria, pensate proprio per i più piccoli, che possono toccarle e giocarci in tutta sicurezza;

  • Lanterne cinesi che creano un'atmosfera di festa e fanno risaltare il tavolo dei dolci nel giardino. Le abbiamo scelte bianche ma le trovi anche in rosa, turchese o giallo. Funzionano con le pile ma se desideri puoi optare per lanterne a energia solare, l'effetto è altrettanto soddisfacente. Si accenderanno automaticamente alla fine del pomeriggio, dopo una lunga esposizione al sole.

Cinema all'aperto per animare una comunione

Abbiamo già detto come gonfiabili, maghi e pagliacci siano le attrazioni più in voga per animare le prime comunioni.

Ma se vuoi sorprendere adulti e piccini con un'idea originale, perché non crei un cinema estivo in giardino? Rilassatevi tutti insieme davanti al vostro film preferito dopo una giornata intensa ed emozionante.

Scopri come farlo in pochi passaggi con il nostro tutorial su come creare un cinema all'aperto nel proprio giardino.

Centrotavola per la prima comunione

A tutti noi piace stupire, per questo ci perdiamo su Pinterest alla ricerca di quell'idea che lascerà tutti a bocca aperta. Ne troviamo così tante che alla fine non sappiamo quale allestimento tentare di riprodurre, dimenticando che, alla fine, sono i dettagli a fare la differenza.

Per chi ama stupire e personalizzare, creare un centrotavola comunione fai da te può essere un'attività gratificante e un modo per aggiungere un tocco personale alla celebrazione.

E scopri che bastano candele e fiori per creare graziosi centrotavola: puoi ad esempio impreziosire un candelabro con dei fiori, inserendoli tra i fori della sua struttura.

E le candele fanno sempre una bella figura: da sole o accompagnate a pon pon dalle tinte vivide. I pon pon puoi crearli tu stessa nei colori che più ti piacciono o trovarli nei negozi di articoli per feste.

Ti suggeriamo anche l'uso di catene di micro led per la creazione di centrotavola originali con i fiori. I led sono come piccole gocce e il loro cavo è così sottile che passerà inosservato, lasciando la scena alla luce per illuminare in modo raffinato il bouquet.

Per i più allegri, ci sono poi i barattoli colorati con le lucine all'interno. Puoi metterli sul tavolo delle bevande o del buffet. I bambini li adoreranno per i loro colori, gli adulti perché rivivranno la magia dell'infanzia.

Allestire una comunione con le luci per feste

Se c'è qualcosa che non può mancare a una festa è una catenaria di lampadine o lanterne cinesi. Mettono allegria nelle persone e rendono ogni ambiente più gioioso e accogliente.

Sono anche molto facili da posizionare e hai diversi modelli tra cui scegliere. Se stai cercando una soluzione economica da usare all'occasione, ti consigliamo le catenarie di lampadine in plastica. Se invece cerchi una decorazione che si mantenga nel tempo e diventi parte integrante dell'arredo del giardino, allora è meglio optare per le lampadine in vetro, sia nella versione a bassa tensione che in quella Vintage Led Pro.

Concludendo cercate di realizzare un ambiente con idee originali per la prima comunione che rispecchino la personalità e gli interessi del bambino o della bambina, rendendo l'evento ancora più memorabile per tutti.

Bene...diamo il via ai preparativi?

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Cambio connettori PML da IP44 a IP67

Cambio connettori PML da IP44 a IP67

Se anche tu negli anni passati hai amato e acquistato un prodotto della serie di luci professionali PML, allora non dovresti perderti assolutamente questo blog: importanti novità tecniche sono in arrivo!
Perché scegliere luci in bassa tensione

Perché scegliere luci in bassa tensione

Tra i filtri di ricerca presenti sul nostro sito abbiamo voluto includere anche la voce “bassa tensione” fra le alimentazioni tra le quali cercare. Ma qual è il motivo di questa scelta? Quali sono i pro dell’utilizzo di prodotti a bassa tensione? Te lo spieghiamo qua sotto.
Che cos'é il grado di protezione IP?

Che cos'é il grado di protezione IP?

È da un po' che stai pensando a quale prodotto luminoso acquistare e dove posizionarlo al meglio, ma non ti sai ancora orientare con le sigle sul grado di protezione (IP)? Sicuramente la nostra guida tecnica qui sotto potrà esserti d’aiuto.
Come scegliere un trasformatore di ricambio per le luci di Natale

Come scegliere un trasformatore di ricambio per le luci di Natale

La tua decorazione natalizia preferita ha smesso di funzionare? Niente paura, segui i nostri consigli qui sotto e trova il trasformatore di ricambio giusto per te!