Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Perché scegliere luci in bassa tensione

Tra i filtri di ricerca presenti sul nostro sito abbiamo voluto includere anche la voce “bassa tensione” fra le alimentazioni tra le quali cercare. Ma qual è il motivo di questa scelta? Quali sono i pro dell’utilizzo di prodotti a bassa tensione? Te lo spieghiamo qua sotto.

Data

08.07.2021

Tempo di lettura

2 min

Autore

Martina Maselli

L’energia elettrica che abbiamo nelle nostre case ha un voltaggio di 220-240 Volt, quindi tipicamente viene indicato il valore mediano, 230 Volt. Questa è la tensione di funzionamento standard di quasi tutti i prodotti elettrici ad uso domestico.

Nelle schede tecniche del nostro sito spesso troverai scritto che l’alimentazione di una decorazione luminosa è in “bassa tensione”.

Questo indica il fatto che la decorazione ha una tensione di funzionamento inferiore o uguale a 48 Volt.

I motivi per cui scegliere luci realizzate in questo modo sono diversi:

  1. Sicurezza: un basso voltaggio assicura che non ci possano essere cortocircuiti che provochino combustione. Inoltre sono più sicure per i bambini o per gli animali domestici che possono mangiare i cavi;
  2. Economicità: gli articoli in bassa tensione possono essere costruiti con materiali più economici e con un livello di protezione più basso. Ad esempio, per ricoprire il cavo viene utilizzato il pvc al posto della gomma; inoltre presentano un singolo isolamento. La sezione del cavo è infine più piccola nella decorazione in bassa tensione;
  3. Obbligo di legge: in contesti pubblici, come in una piazza o all’interno di un locale, se la decorazione è a “portata di mano”, quindi sotto i 2,5 metri di altezza, è obbligatorio che sia in bassa tensione;
  4. Estetica: le luci in bassa tensione hanno cavi più sottili e leggeri e led più piccoli, caratteristiche utili per certe applicazioni, soprattutto all’interno.

Come è possibile quindi collegare le luci in bassa tensione alla corrente di casa a 230V?

Tutto questo è possibile grazie ad un dispositivo elettronico che viene chiamato “trasformatore”. Il trasformatore è unico per ogni decorazione e viene normalmente fornito dentro alla scatola ed è già collegato alle luci. Non ti devi quindi preoccupare di scegliere il trasformatore corretto.

In alcuni casi potresti trovare un’indicazione nella scheda prodotto dove ti chiediamo di scegliere il trasformatore, perché non incluso nella scatola: questo avviene specialmente per le luci prolungabili, dove il trasformatore viene scelto sulla base di quante luci si devono collegare.

Se dovessi avere ancora qualche dubbio su quale decorazione luminosa faccia più al caso tuo, non esitare a contattarci! Il Team Customer Care Luminal Park è sempre a tua disposizione.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
5 cose da sapere sui proiettori led e laser

5 cose da sapere sui proiettori led e laser

Scopri come usarli e quali sono le condizioni necessarie per una resa ottimale.
Decorazioni terrazzo: i must have per l'estate

Decorazioni terrazzo: i must have per l'estate

Vuoi arredare il tuo terrazzo con le lucine led? Scopri quali decorazioni luminose non possono mancare per dare un tocco magico ai tuoi esterni.
Catenaria di lampadine: 7 idee per il giardino

Catenaria di lampadine: 7 idee per il giardino

Scopri modi originali per installarle, trova suggerimenti tecnici e le informazioni utili al loro acquisto.
Cena sul terrazzo: 6 stili per la tua tavola

Cena sul terrazzo: 6 stili per la tua tavola

Scopri nuove idee per apparecchiare la tavola con stile. Lasciati ispirare da originali combinazioni di colore e luci decorative.
4 Idee di decorazione per una serata romantica

4 Idee di decorazione per una serata romantica

Ogni momento è buono per fare una sorpresa al proprio partner. Scopri come creare con le lucine led un ambiente romantico per il vostro momento a due.