Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.

Data

01.09.2019

Tempo di lettura

5 min

Autore

Susanna Sinigardi

Quando si tratta di scegliere luci decorative per addobbare case o locali pubblici spesso si considerano solo gli aspetti estetici, quali la forma, la tonalità e il colore delle luci, lasciando che sia il gusto personale a determinare la scelta di una particolare decorazione. Questa però è solo una delle componenti, anche se è sicuramente di grande importanza.

Le luci scenografiche sono sicuramente di grande impatto visivo ma in alcuni casi si scopre di doverle sostituire dopo pochi giorni di utilizzo. Questo significa che il prodotto non era adatto al contesto d'uso, cioè alla situazione in cui vanno usate.

Le luci decorative appartengono infatti a serie diverse, alcune delle quali sono professionali, mentre altre sono destinate ad eventi di più breve durata e con finiture più economiche. Al fine di prevenire spiacevoli situazioni in molti casi è meglio acquistare luci decorative professionali.

Luci professionali o decorazioni economiche?

Orientarsi tra tutte le luci proposte su Internet è difficile. Per aiutarti vogliamo portare alla luce aspetti da prendere in considerazione in vista di un acquisto, altrettanto importanti della resa estetica, così che i tuoi addobbi durino più a lungo.

Se il termine professionale ti spaventa sappi che la denominazione è dovuta alla loro qualità, che rende queste luci particolarmente sicure e resistenti perché realizzate con finiture di maggiore tenuta. Le luci decorative professionali possono essere quindi adoperate da esperti, così come da qualsiasi privato che desideri addobbare la propria casa (a Natale come in qualunque altro momento dell'anno).

Le catene cosiddette “economiche” non sono di cattiva qualità. Hanno cavi più sottili in pvc, non sempre prolungabili, che si utilizzano ad esempio per decorare gli interni di abitazioni e locali durante le festività natalizie. Sono pensate per un uso interno oppure sono utilizzabili anche in esterni, ma solo per periodi limitati di tempo.

Decorazioni di luci professionali: come riconoscerle

  • hanno un cavo più grosso grazie a un doppio rivestimento in gomma (che garantisce una maggiore resistenza alla basse temperature ma anche alla trazione del vento durante un’installazione);
  • i led sono completamente resinati per una maggiore impermeabilizzazione;
  • hanno connettori stagni più robusti per prolungare la catena in modo facile e sicuro;
  • sono modulari: è facile prolungare o accorciare la catena, collegare prolunghe o multiconnettori.

Poiché viene data priorità alla costruzione robusta, gli articoli professionali hanno una varietà di effetti e di tipologie di prodotto molto inferiore rispetto ai prodotti più economici. I grossi cavi possono essere poco discreti e meno belli esteticamente, soprattutto se usati all’interno.

Vi sono catene non professionali - come per esempio il festone di luci - che permettono una resa magnifica per un evento o per la decorazione di un albero di Natale (anche all’esterno) o per l’allestimento di un matrimonio. Queste catene hanno una quantità così elevata di luci ravvicinate che risulta impossibile da realizzare con la versione professionale.

Luci decorative professionali: quando utilizzarle

Zone marine

Immagina locali sulla spiaggia decorata con fili di lampadine appesi a baldacchini e pergolati. Molto piacevoli alla vista, queste decorazioni se installate per lunghi periodi vengono messe a rischio dalla salsedine, che agisce anche a lunghe distanze corrodendo i metalli e compromettendo le connessioni elettriche, che si ossidano molto velocemente.

Considera inoltre che nelle zone marine il calore e l’umidità sono fattori aggiuntivi che nuocciono ai dispositivi elettronici. In queste circostanze è opportuno usare una particolare linea di prodotti con i led resinati singolarmente per una maggiore protezione: non si ossidano e resistono bene alla salsedine.

Ricorda che anche i prodotti migliori per poter durare maggiormente richiedono una pulizia periodica e una certa cura nell’utilizzo.

Zone montane

Fili di luci sfavillanti avvolgono l’abete nel tuo giardino e siepi, cespugli e piante risplendono nella notte grazie ai led che hai disseminato qua e là in occasione delle feste natalizie.

In montagna purtroppo bisogna tenere conto del freddo, della neve e del gelo che mettono a dura prova la funzionalità delle tue luci.

Dotati quindi della linea più professionale: assicurati che i cavi siano in gomma, i più resistenti alle basse temperature. La gomma infatti non si indurisce al freddo e i cavi non si danneggiano.

Installazioni su strada:

A Natale o in occasione di eventi speciali amministrazioni e locali pubblici amano decorare le vie o l’ingresso di palazzi. Le installazioni su strada richiedono particolare attenzione perché si trovano in luoghi ad alta frequentazione. Se sono alla portata di tutti c’è il pericolo che bambini o animali ci entrino in contatto.

È raccomandabile ricorrere a prodotti a bassa tensione, così da evitare possibili scosse.

Allestimenti complessi

Le luci professionali sono l’ideale per realizzare scenografie che richiedono grandi quantità di luci e la decorazione di grandi superfici.

Alcune catene sono prolungabili addirittura fino a 100 metri con un unico cavo di alimentazione. Puoi avere la lunghezza che desideri e meno alimentazioni di quante ne avresti usando linee di prodotti economici.

Trattandosi di segmenti corti non rischi inoltre di dover gettare via o sostituire l’intera catena: è sufficiente svitare i connettori e sostituire il segmento difettoso con uno nuovo.

Inoltre la linea comprende numerosi accessori come i multiconnettori, raccordi a T con cui realizzare impianti anche molto complessi con grande praticità, senza dover fare troppi collegamenti elettrici.

Lunga esposizione

Montare e smontare le luci decorative dopo l’uso non è piacevole ma è consigliabile farlo, se si desidera fare un investimento nel tempo e riutilizzare le stesse luci negli anni a venire.

Una lunga esposizione alle intemperie nuoce alle luci. La temperatura e gli agenti atmosferici influiscono negativamente sul loro funzionamento. Il vento esercita una forza di trazione non indifferente sulle catene luminose con cui addobbi ad esempio le piante. Se la trazione aumenta ed è costante può succedere che il cavo e le saldature della lampadina si rompano.

L’esposizione perciò dev’essere breve, affinché le luci durino più a lungo. Consigliamo anche di pulirle con un panno dopo l’utilizzo, e lasciarle asciugare se bagnate prima di riporle nella loro scatola.

Con le luci professionali puoi dare sfogo alle tue doti da creativo e realizzare splendide scenografie.

Puoi fare tutto da solo, senza l’aiuto di un tecnico installatore, e così facendo risparmi tempo e denaro!

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.
Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Scopri 10 idee per dare nuova luce ai tuoi interni e per sentirli ogni giorno più tuoi con le lucine a led.