Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Villaggi di Natale: la grande novità del catalogo 2022

Scopri come scegliere quello perfetto per te!

Data

29.06.2022

Tempo di lettura

5 min

Autore

Martina Maselli

A partire da quest’anno, il 2022, Luminal Park ha deciso di introdurre nella sua grande famiglia di prodotti una categoria completamente nuova: i nostri fantastici Villaggi di Natale!

Sai di che cosa si tratta? Stiamo parlando di bellissime riproduzioni di scenari tipicamente natalizi realizzate in materiale plastico o poliresina. Casette, chiese, paesaggi montani innevati, laghetti ghiacciati con pattinatori, parchi divertimento, mercatini natalizi, e molto altro ancora.

La storia della tradizione dei Villaggi di Natale è antica e parte da lontano; in Luminal Park abbiamo deciso di aggiungere questo tipo di prodotti alla nostra vasta collezione di oggettistica decorativa natalizia principalmente per soddisfare la grandissima richiesta che ci è arrivata dai nostri clienti nel corso degli anni. Sono tante, infatti, le persone appassionate di Villaggi Natalizi, che amano collezionare queste decorazioni e raggrupparle in modo armonico, creando meravigliosi allestimenti; dei piccoli Villaggi di Natale in miniatura, appunto.

Tuttavia, a parte gli appassionati, ci sono tante persone che invece non conoscono questi prodotti e che rimangono a bocca aperta davanti alla minuziosità dei dettagli, alla precisione nella riproduzione e all’atmosfera gioiosa e allegra che regalano. Ed è proprio per questo che abbiamo deciso di scrivere questo blog: lo dedichiamo a tutti coloro che vogliono saperne di più e scoprire come acquistare il Villaggio Natalizio perfetto che inauguri la loro collezione.

La storia e la tradizione

L’utilizzo di Villaggi Natalizi non è stato propriamente diffuso in tutta Europa, anzi, si scontra con l’allestimento di altri setup decorativi, come il tradizionale Presepe, a cui rimangono affezionate le nazioni originariamente cattoliche, ossia quelle del Sud Europa, l’Austria e una buona parte della Germania.

Le origini della tradizione dei Villaggi Natalizi, infatti, sembrano risalire principalmente alle regioni del Nord Europa, nello specifico alle aree geografiche di Boemia e Moravia, oggi parte dell’attuale Repubblica Ceca. Tuttavia, ad essere poi esportato come costume in America non sarà l’uso dei Villaggi Natalizi, ma quello delle Putz Houses, piccole casette di cartone, decorate da mille dettagli differenti. Il nome di questi oggettini deriva appunto dal verbo tedesco putzen, che veniva utilizzato all’epoca come traduzione di “decorare”.

La Germania, non a caso, sarà la principale esportatrice di decorazioni natalizie per gli Stati Uniti fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Dagli Anni 20’ verrà sostituita dal Giappone, che, con le sue putz houses economiche e molto colorate, contribuirà a portare in auge l’articolo. Nel Dopoguerra, e con l’avvento degli Anni ‘60, le putz houses saranno definitivamente sostituite dai primi Villaggi Natalizi in materiale plastico.

Villaggi Natalizi by Luminal Park

Al di là della storia delle putz houses, i Villaggi Natalizi hanno avuto un grandissimo successo nel corso degli ultimi decenni: da sempre simbolo di tradizione e di calore famigliare, hanno scaldato i cuori di tantissimi appassionati a livello globale. Non solo: le possibilità produttive e i mercati si sono ampliati talmente, che oggi non vengono più venduti solo Villaggi di Natale, ma anche vere e proprie città in miniatura, come Villaggi di Halloween, paesaggi incantati, scenari a tema, creazioni in collaborazione con grandi marchi ecc.

Poiché in Luminal Park adoriamo il Natale, abbiamo deciso di dedicare la nostra prima collezione di Villaggi esclusivamente al tema natalizio, realizzando venti diversi soggetti, dalle versioni più piccole a quelle più grandi. Tutti i villaggi sono prodotti utilizzando materiale plastico o poliresina, hanno diverse opzioni di alimentazione e sono illuminate da luci LED colorate o bianco caldo.

Caratteristiche tecniche

Per aiutarti a scoprire quale sia il Villaggio Natalizio più adatto alle tue esigenze decorative, abbiamo creato questa piccola guida tecnica, che sintetizza le principali differenze presenti all’interno della nostra gamma di Villaggi.

  • Materiali: plastica vs poliresina

La differenza principale presente all’interno della nostra gamma di Villaggi Natalizi è che alcuni di questi sono realizzati in plastica, altri in poliresina. I Villaggi in plastica sono solitamente più leggeri e vengono creati da stampi già predisposti per la produzione, quindi comportano una minore ricchezza di dettagli all’interno della scenografia.

La poliresina invece è il materiale perfetto per creare dettagli iper realistici: il fatto che questo materiale sia facilissimo da lavorare una volta scaldato, aiuta molto nel modellare soggetti a piacimento. La poliresina, inoltre, tollera molto bene l’aggiunta di colore al suo interno, permettendo infinite personalizzazioni. Ha la stessa tolleranza al colore della fibra di vetro, per intenderci, ma è meno costosa. Infine, poiché una volta asciutta assume l’aspetto di un materiale rigido ed estremamente resistente, viene utilizzata a livello industriale anche per la realizzazione di suppellettili. Rispetto ai Villaggi in plastica, quindi, quelli in poliresina saranno sicuramente più costosi, ma anche più durevoli e ricchi di dettagli più realistici.

A sinistra un dettaglio in plastica e a destra lo stesso soggetto, ma realizzato in poliresina.

A sinistra la casetta in plastica e a destra lo stesso soggetto, ma realizzato in poliresina.

  • Animazione: Villaggi statici vs Villaggi in movimento

    Alcuni dei nostri Villaggi, specialmente nelle versioni più piccole, sono statici, quindi si compongono unicamente di elementi decorativi non animati, che si prestano bene per completare le scenografie più grandi, oppure anche soltanto come simpatici oggetti d’arredo. Al contrario, la maggioranza dei Villaggi Natalizi Luminal Park si compone di una sezione figurativa statica, come ad esempio la scenografia di sfondo, e di alcuni elementi in movimento, come alberi di Natale, trenini, pattinatori ecc, che vengono azionati tramite piccoli motori e calamite.

    Naturalmente la presenza di elementi moventi crea buona parte della “magia” che circonda i Villaggi Natalizi: si potrebbe rimanere incantati per ore ad osservare i movimenti e le occupazioni di ciascun abitante di queste città in miniatura.

  • Alimentazione: batteria vs trasformatore

Per rendere ancora più comoda l’installazione dei nostri Villaggi Natalizi, in Luminal Park abbiamo deciso di inserire a catalogo sia articoli a batteria, sia con trasformatore, e addirittura alcune varianti con la doppia alimentazione. I Villaggi a batteria sono perfetti da utilizzare singolarmente, anche come centrotavola, senza fili in vista; il trasformatore invece viene utilizzato particolarmente nelle versioni più grandi e con tante animazioni, per le quali la potenza delle batterie non è sufficiente.

  • Musica: Villaggi con o senza melodie natalizie

Non c'è niente di più gioioso e tradizionale di una carola natalizia, vero? Diciassette dei nostri venti Villaggi Natalizi offrono anche la possibilità (opzionale) di animare la decorazione a ritmo di musica, riproducendo otto differenti musiche natalizie tradizionali in sequenza.

Come allestire il tuo Villaggio Natalizio

Infine, una volta trovato il o i Villaggi Natalizi più adatti a te, non ti resta che iniziare la collezione e allestire una splendida scenografia, raggruppando più Villaggi e unendoli armonicamente con l’aiuto di altri elementi decorativi che fungano da trait d’union. Essendo già di per sé paesaggi innevati, noi consigliamo di aggiungere neve finta, rami di pino, palline natalizie, ma anche perché no, frutta secca o rametti di legno. Cosa aspetti? Crea il tuo personale paesaggio natalizio con i Villaggi di Luminal Park!

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Guida all’acquisto sicuro delle luci natalizie

Le luci di Natale sono belle ma possono essere pericolose. Scopri le linee guida da seguire per selezionare le più sicure.
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.