Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.

Data

17.09.2018

Tempo di lettura

5 min

Autore

Susanna Sinigardi

I proiettori professionali a led sono un'ottima soluzione per decorare in modo originale e scenografico grandi superfici con il minimo sforzo. Tuttavia quando ti trovi ad acquistare un proiettore professionale devi considerare più fattori, così da evitarti spiacevoli sorprese.

Per ottenere un risultato ottimale occorre, infatti, tenere conto di diverse variabili, dipendenti dal tipo di proiettore che si decide di utilizzare e dall'ambiente in cui lo si deve adoperare.

È evidente che più ci si allontana dalla superficie più l’immagine è grande; però più grande è l’immagine, minore è la sua intensità luminosa. Inoltre, tutti i proiettori, inclusi quelli professionali, hanno la resa migliore in ambienti bui o comunque poco illuminati.

Per ottenere un buon risultato bisogna quindi individuare un proiettore che soddisfi più esigenze. Vediamo in che modo valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori per procedere a un’accurata selezione.

Proiettori professionali: caratteristiche e consigli tecnici

1. Diametro della proiezione

I proiettori professionali proiettano l’immagine in un cerchio luminoso, di un diametro che varia dai 0,4 ai 40 metri a seconda della posizione del proiettore rispetto alla parete.

Il perimetro del cerchio è visibile solo se l’immagine ha uno sfondo colorato. Se scegli l’immagine di una scritta su sfondo neutro vedrai solo le lettere sulla parete. Scopri il nostro vasto assortimento di Gobos per proiettori professionali.

2. Distanza del proiettore

Quando valuti la grandezza della tua immagine pensa anche a che distanza puoi posizionare il proiettore. Ogni proiettore ha una distanza minima e massima di proiezione. Rispetta questi limiti se vuoi che il tuo dispositivo metta a fuoco l’immagine nel migliore dei modi.

Considera anche che due proiettori messi alla stessa distanza non necessariamente producono un’immagine delle stesse dimensioni. Qui entra in gioco un altro parametro: l’angolo di proiezione.

Maggiore è l'angolo di proiezione e maggiore sarà il diametro dell'immagine proiettata ad una specifica distanza. Nella tabella sottostante si può notare come alla stessa distanza del proiettore dalla parete (1 metro) il diametro dell'immagine cambi man mano che aumenta l'angolo di proiezione.

Angolo di proiezioneDiametro proiezione a 1 m
10°0,17 metri
13°0,22 metri
15°0,26 metri
25°0,45 metri
30°0,55 metri
50°0,93 metri

I dati sono indicativi, in quanto elaborati sulla base di formule matematiche e a partire dal presupposto che il proiettore sia disposto in modo perpendicolare rispetto al centro della parete. Spesso però viene posto più in basso e inclinato verso l’alto: in questo caso si otterrà un’immagine leggermente più grande e ovale.

Ti aiutiamo con un semplice esempio. Supponiamo di voler proiettare un’immagine del diametro di 2 metri su una parete. Inserisco questo dato nel configuratore e mi vengono suggeriti 3 proiettori:

Codice articolo Potenza del proiettore Angolo di proiezione Distanza
Cod. 45569 Proiettore 15 Watt 25° 5,7 metri
Cod. 45552 Proiettore 15 Watt 15° 8 metri
Cod. 45583 Proiettore 30 Watt 15°8 metri

Come vedi i primi due hanno la stessa potenza, tuttavia hanno angoli di proiezione differenti. Il proiettore che ha un angolo di proiezione maggiore può essere messo più vicino alla parete rispetto a quello che ha un angolo minore. Entrambi possono riprodurre un’immagine di 2 metri quindi, ma da distanze diverse.

3. Intensità luminosa

Questo valore viene espresso in Lux. Maggiore è questo indice, maggiore sarà la luminosità sulla parete.

L’intensità luminosa è direttamente proporzionale alla potenza ma va messa in relazione anche all’angolo di proiezione e alla distanza. Tra due proiettori della stessa potenza è quello con l’angolo di proiezione maggiore che risulta di conseguenza più luminoso perché posizionato a soli 5,7 metri dalla parete:

Potenza del proiettoreAngolo di proiezioneDistanza di proiezioneIntensità luminosa (Lux)
Proiettore 15 Watt25°5,7 metri94,92 lux
Proiettore 15 Watt15°8 metri90,34 lux
Proiettore 30 Watt15°8 metri224,09 lux

Come puoi notare la luminosità del secondo è del 5% inferiore a quella del primo. Il terzo ha un angolo ampio quanto quello del secondo ma lo supera in luminosità perché ha una potenza maggiore.

4. Intensità della luce ambientale

È un dato da ritenersi fondamentale e da valutare prima di qualsiasi acquisto. È un fattore esterno che può influenzare più o meno negativamente la resa del proiettore: più la parete è illuminata, più sarà sbiadita l’immagine.

E’ consigliabile proiettare su una parete il più possibile buia, lontana da altre fonti luminose come faretti, barre luminose, etc.

Forse non lo sai ma c’è un modo per capire in anticipo quanto può essere visibile l’immagine sulla parete: si rapporta l’intensità luminosa del proiettore sulla parete alla luminosità ambientale, entrambe espresse in Lux.

Abbiamo già visto che l’intensità luminosa del proiettore a una determinata distanza è determinata dalle sue specifiche tecniche. L’intensità luminosa ambientale invece si può definire tramite l’apposito strumento, il Luxometro.

Questo dispositivo va posto sulla parete nel momento del giorno in cui si desidera accendere il proiettore.

Una volta ottenuto questo valore si procede con il seguente calcolo:

Rapporto di luminosità = Lux del proiettore / Lux dell’ambiente

A seconda di ciò che ne risulta puoi valutare in maniera oggettiva se la proiezione è soddisfacente:

Se non possiedi un luxometro possiamo aiutarti a determinare (in modo approssimativo) la luminosità del tuo ambiente. Fai riferimento alla seguente tabella:

5. Superficie di proiezione

Non tutte le superfici sono ideali e garantiscono il risultato sperato. Sono da preferire superfici di colore chiaro e non illuminate, come i muri di cemento, di legno o di metallo. Non è possibile proiettare su vetri o specchi.

Speriamo di averti guidato nella selezione del tuo proiettore. Vuoi saperne di più e avere delle idee sui possibili contesti d'uso?

Se hai dubbi o domande contatta il nostro Servizio clienti, saremo felici di aiutarti.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Twinkly Plus: illuminazione professionale smart LED per tutti

Twinkly Plus: illuminazione professionale smart LED per tutti

Una linea di luci di alta qualità progettata per rendere ancora più semplice l'installazione dei dispositivi Twinkly in allestimenti di piccole e medie dimensioni.
Tutte le risposte alle domande sulle luci solari

Tutte le risposte alle domande sulle luci solari

Scopri come le luci solari trasformano il tuo spazio esterno. Qui rispondiamo alle domande più comuni sul funzionamento, l'installazione e la manutenzione delle luci solari
Guida completa alle luci solari: illuminazione ecologica per il tuo giardino

Guida completa alle luci solari: illuminazione ecologica per il tuo giardino

Scopri i componenti chiave, il funzionamento e i vantaggi delle luci solari per trasformare il tuo spazio esterno in un'oasi di luce e sostenibilità
Luci a batterie: vantaggi, svantaggi, domande comuni sull'uso delle luci a batteria

Luci a batterie: vantaggi, svantaggi, domande comuni sull'uso delle luci a batteria

Molti nostri clienti ci chiedono spesso i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di decorazioni a batteria e ci pongono anche moltissime altre domande: abbiamo cercato di riassumerle tutte nella guida che trovi qua sotto.
Novità Addobbi Natalizi 2022

Novità Addobbi Natalizi 2022

Cerchi idee originali per decorare casa, il giardino o la tua attività durante le feste natalizie? Scopri la nostra nuova collezione di addobbi luminosi!
Villaggi di Natale: la grande novità del catalogo 2022

Villaggi di Natale: la grande novità del catalogo 2022

Scopri come scegliere quello perfetto per te!
18 idee per addobbare l'albero di Natale

18 idee per addobbare l'albero di Natale

Il Natale sta arrivando e stai pensando a come sorprendere tutti con un albero di Natale originale? Scopri le nostre idee per decorare l’albero, ispirati alle tendenze e agli addobbi natalizi di questa stagione.
Twinkly Pro: Luci LED Smart per il professionista

Twinkly Pro: Luci LED Smart per il professionista

Siete curiosi di sapere tutto quello che si può realizzare con la tecnologia di Twinkly Pro? Scoprite con noi in cosa consiste, in che modo si concepisce e crea un grande allestimento con le luci smart. Qui vi sveliamo tutte le loro caratteristiche e potenzialità.
Cambio connettori PML da IP44 a IP67

Cambio connettori PML da IP44 a IP67

Se anche tu negli anni passati hai amato e acquistato un prodotto della serie di luci professionali PML, allora non dovresti perderti assolutamente questo blog: importanti novità tecniche sono in arrivo!
Che cos'é il grado di protezione IP?

Che cos'é il grado di protezione IP?

È da un po' che stai pensando a quale prodotto luminoso acquistare e dove posizionarlo al meglio, ma non ti sai ancora orientare con le sigle sul grado di protezione (IP)? Sicuramente la nostra guida tecnica qui sotto potrà esserti d’aiuto.
Perché scegliere luci in bassa tensione

Perché scegliere luci in bassa tensione

Tra i filtri di ricerca presenti sul nostro sito abbiamo voluto includere anche la voce “bassa tensione” fra le alimentazioni tra le quali cercare. Ma qual è il motivo di questa scelta? Quali sono i pro dell’utilizzo di prodotti a bassa tensione? Te lo spieghiamo qua sotto.
Come scegliere un trasformatore di ricambio per le luci di Natale

Come scegliere un trasformatore di ricambio per le luci di Natale

La tua decorazione natalizia preferita ha smesso di funzionare? Niente paura, segui i nostri consigli qui sotto e trova il trasformatore di ricambio giusto per te!
Come scegliere una catena di lampadine: tutto quello che devi sapere

Come scegliere una catena di lampadine: tutto quello che devi sapere

I modelli sono tanti ed è difficile capire per quale motivo si dovrebbe acquistarne uno piuttosto che un altro. Dai una risposta a tutti i tuoi dubbi con la nostra guida e trova la catenaria che fa per te.
Candele e fiori per un centrotavola facilissimo

Candele e fiori per un centrotavola facilissimo

Scopri come decorare il tavolo da pranzo, un tavolino da caffè o un matrimonio boho chic con fiori, candele e vasetti di vetro. Vedrai com'è facile con il nostro tutorial fai-da-te!
Come realizzare un cielo stellato con le luci led

Come realizzare un cielo stellato con le luci led

Cosa c'è di più romantico di un cielo stellato a un matrimonio? Se anche tu lo vuoi ricreare al tuo prossimo evento scopri come si fa e in che modo si può personalizzare.
Festa delle donne: Idee e Addobbi per l'8 marzo

Festa delle donne: Idee e Addobbi per l'8 marzo

Scopri idee originali e creative per celebrare le donne sullo sfondo di un allestimento a tema.
7 stili per la tua festa in giardino

7 stili per la tua festa in giardino

Estate, voglia di stare all'aperto e di vivere il proprio giardino. Scopri come decorarlo con stile per il tuo prossimo party!
7 decorazioni romantiche fai da te per San Valentino

7 decorazioni romantiche fai da te per San Valentino

Scopri tante idee per decorare la tavola di una cena romantica o per allestire una vetrina a San Valentino. I nostri must have? Il rosso, i fiori e le lucine led.
7 idee per alberi di Natale da parete

7 idee per alberi di Natale da parete

Alberi di Natale piccoli e alberi da parete, decorati in modo semplice e valorizzati con le lucine. Quest'anno non hai scuse per non mettere un bell'albero di Natale a casa o in ufficio.
Quante luci per l'albero di Natale?

Quante luci per l'albero di Natale?

Una domanda, più risposte. Sono infatti diversi gli aspetti da considerare per fare una stima delle luci necessarie. Scopri con noi le domande giuste da farsi in merito e quali soluzioni puoi adottare.
Come decorare le lanterne per natale

Come decorare le lanterne per natale

Desideri delle decorazioni natalizie personali e originali? Prendi una lanterna e decorala con nastri, stickers, washi tape e altri addobbi. Prendi spunto dalle nostre lanterne decorate per Natale.
Idee per realizzare ghirlande natalizie fai da te

Idee per realizzare ghirlande natalizie fai da te

Ti chiedi come decorare le porte a Natale? Dai un'occhiata alle 15 ghirlande di Natale che abbiamo pensato per te. Sono carine e molto facili da realizzare.
Albero di Natale da esterno: dritte e consigli

Albero di Natale da esterno: dritte e consigli

Hai un bell'abete o pino in giardino e sogni ad occhi aperti? Puoi decorarlo facilmente con lucine led prolungabili e pratici multiconnettori. Leggi i nostri consigli, ti spieghiamo come fare, è semplice!
Le luci natalizie consumano meno di quello che pensi

Le luci natalizie consumano meno di quello che pensi

Calcola il costo di funzionamento delle luci di Natale. Scoprirai che l’incidenza nei consumi è trascurabile: dunque perché rinunciare ad una tradizione che ci dona da sempre serenità e gioia?