Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
AREA BUSINESS Scontistica agevolata e consulenza personalizzata

Luci a batterie: vantaggi, svantaggi, domande comuni sull'uso delle luci a batteria

Molti nostri clienti ci chiedono spesso i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di decorazioni a batteria e ci pongono anche moltissime altre domande: abbiamo cercato di riassumerle tutte nella guida che trovi qua sotto.

Data

02.06.2023

Tempo di lettura

7 min

Autore

Marco Brenzan

Le luci a batteria sono molto comode, perché consentono di decorare qualsiasi luogo senza preoccuparsi della distanza fra la decorazione e la presa elettrica, oppure di possibili pericoli per cose o persone.

Abbiamo cercato di riassumere tutti i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di decorazioni a batteria in questo articolo.

Per quanto tempo le luci rimarranno accese con una carica?

Come potrai notare, non indichiamo la durata di illuminazione di una decorazione a batteria, poiché questa è purtroppo legata a molteplici fattori:

  1. Temperatura: la temperatura dell’ambiente influenza molto la scarica della batteria. Più la temperatura è bassa e più la batteria si scaricherà velocemente. La durata tornerà normale quando la batteria sarà in ambienti caldi;
  2. Marca batteria: ci sono batterie di marca che possono durare di più e altre di meno;
  3. Data di scadenza: le batterie hanno una data di scadenza, in genere molto lunga (tipicamente di 10/15 anni dalla data di fabbricazione). La scadenza non indica quando la batteria è scarica ma solamente quando questa avrà raggiunto circa l’80% della carica iniziale. Può essere quindi utilizzata tranquillamente ma durerà di meno;
  4. Batterie ricaricabili: se usi le batterie ricaricabili ricordati che la loro durata è in funzione di quanti cicli di ricarica sono stati fatti in passato. Più volte viene ricaricata e meno durerà la sua carica.
  5. Effetto luminoso selezionato: alcuni effetti luminosi consumano più di altri. Ad esempio, se imposti la decorazione a luce fissa il consumo energetico sarà superiore perchè i led saranno costantemente accesi.

Mediamente puoi aspettarti un funzionamento fino a 50 ore di illuminazione prima di dover sostituire le batterie.

Come calcolare la durata della batteria?

Come indicato in precedenza il calcolo della durata di una batteria dipende da diversi fattori, tra cui i principali sono il consumo energetico della decorazione e il tipo di batteria utilizzato.

Potremmo fare un calcolo per stimare approssimativamente la durata della batteria considerando solo questi due fattori. Questo calcolo ci aiuta a capire la correlazione esistente tra le proprietà della decorazione e delle batterie utilizzate e a cosa prestare attenzione.

  1. Identifica il consumo energetico della decorazione: il consumo viene espresso in watt (W). In alcuni casi potresti trovare l’indicazione del consumo di corrente espresso in milliampere (mA) o ampere (A). In quest’ultimo caso puoi calcolare il consumo energetico in watt utilizzando la formula: Potenza (W) = Tensione (V) x Corrente (A);
  2. Individua la capacità della batteria: La capacità della batteria viene espressa in milliampere-ora (mAh) o ampere-ora (Ah). Viene solitamente indicata nelle specifiche della batteria o sulla confezione;
  3. Calcola la durata: Dividi la capacità della batteria per il consumo energetico della decorazione per ottenere una stima approssimativa del tempo di durata della batteria. Utilizza la formula: Tempo di durata (ore) = Capacità della batteria (mAh o Ah) / Consumo energetico (mA o A). Fai attenzione all’unità di misura utilizzata: se ad esempio al numeratore hai i mAh al denominatore devi utilizzare i mA.

Facciamo un esempio di una catena di luci a catalogo, lunga 7,2 metri con 180 led, che funziona con 4 batterie stilo (AA) e che integra anche un controller con giochi di luce e luce fissa.

Per semplicità valutiamo la durata impostando il controller a luce fissa, l’opzione più energivora.

Per il calcolo utilizzeremo 4 nuove batterie stilo Duracell Plus Power.

Recuperiamo le informazioni necessarie:

  • Consumo catena: 0,64 watt (W);
  • Tensione di funzionamento catena: 6 volt (V);
  • Numero di batterie: 4;
  • Capacità tipica di una batteria AA Duracell Plus Power: 2850 milliampere-ora (mAh);

Per fare il calcolo dobbiamo determinare il consumo energetico della catena in mAh in questo modo:

Consumo energetico (mA) = Potenza (W) / Tensione (V) * 1000

e quindi il valore è il seguente:

Consumo energetico della catena (mA) = 0,64 W / 6 V * 1000 = 106,7 mA

Per calcolare a questo punto la durata delle batterie in ore, possiamo utilizzare la formula:

Durata delle batterie (ore) = Capacità della batteria (mAh) * Numero batterie / Consumo energetico decorazione (mA)

Il calcolo è quindi il seguente:

Durata delle batterie (ore) = 2850 mAh * 4 batterie / 106,7 mA = 106,84 ore

Da notare che questo valore è solo teorico perché considera il consumo completo delle batterie, cioè anche quando le luci si accenderanno con pochissima intensità. Non considera una luce al 100% per tutto il periodo.

Per avere un valore di riferimento accettabile considera la metà di quanto risulta dalla formula, quindi circa 50 ore.

Quanto è brillante la luce?

Le decorazioni a batteria non hanno la stessa intensità luminosa delle equivalenti a corrente. L’intensità luminosa è in funzione del numero di batterie previste nel prodotto, dalla loro carica e dalla quantità di led che devono alimentare.

Alcune catene di luci da 10 o 20 led con 2 o 3 batterie stilo hanno un’intensità luminosa paragonabile alle luci a corrente.

Si possono utilizzare le batterie ricaricabili?

Si possono utilizzare tranquillamente le batterie ricaricabili, anzi, possiamo dire che è una buona soluzione se si ha a cuore l’ambiente. L’utilizzo di batterie ricaricabili produce molti meno rifiuti inquinanti e questo si traduce anche in un risparmio economico.

C’è comunque da considerare che le batterie ricaricabili hanno un certo numero di cicli di ricarica, e perdono man mano la loro capacità di accumulare energia.

Le luci a batteria sono sicure?

Grazie al fatto che sono a bassissima tensione elettrica, le luci a batteria sono particolarmente sicure. Puoi tranquillamente utilizzarle all’interno di un tessuto o con decorazioni in carta. Le luci led a batteria in particolar modo non scaldano e non possono produrre pericolosi cortocircuiti elettrici.

Luci a batteria con Power Bank

Le nuove luci a batteria con Power Bank sono un’ottima soluzione per risparmiare nel lungo periodo, grazie al fatto di poter ricaricare le batterie più volte.

Rispetto alle normali batterie ricaricabili non è richiesto l’acquisto del caricabatterie, ma si può utilizzare un semplice alimentatore con porta USB per cellulare, che tutti ormai abbiamo a casa.

Ma quale è la longevità dei Power Bank rispetto alle normali batterie?

I Power Bank inclusi nelle decorazioni hanno attualmente una capacità di carica di 1800 mAh. Le normali batterie a stilo possono avere una carica variabile da 2200 a 2600 mAh, con le ministilo invece siamo attorno ai 1200 mAh.

E’ importante sottolineare che non è garantito il funzionamento delle luci utilizzando Power Bank commerciali non inclusi con la decorazione.

Posso alimentare le luci a batteria con la corrente di casa?

Se occasionalmente preferisci evitare l'utilizzo delle batterie per alimentare le luci e desideri invece utilizzare l'alimentazione elettrica, ora è possibile farlo.

Il nuovo accessorio Battery Eliminator è un trasformatore di corrente collegato a delle finte batterie. Una volta inserite nel portabatterie, tutto ciò che devi fare è collegare il trasformatore alla presa di corrente per accendere le luci.

Ci sono diversi tipi di Battery Eliminator disponibili, a seconda del formato delle batterie (AA o AAA) e del numero di batterie utilizzate nella decorazione.

Se dovessi avere ancora qualche dubbio su quale decorazione luminosa faccia più al caso tuo, non esitare a contattarci! Il Team Customer Care Luminal Park è sempre a tua disposizione.

Le nostre idee luminose

Leggi tutti gli articoli
Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Quando e perché acquistare luci decorative professionali

Con luci professionali progetti e crei allestimenti esterni di grande impatto visivo, sicuri e di grande qualità.
Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestimento picnic: 6 idee con le luci

Allestire un picnic è semplice, ma solo se sai come farlo. Ecco tante idee per abbellire la tua location e dare un magico sfondo al tuo picnic party o picnic romantico.
5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

5 motivi che ti faranno innamorare delle candele led

Riproducono l'aspetto e la forma delle candele vere, ma sono più sicure e pratiche. Scopri perché sono l'opzione migliore.
Lavoretti di Natale per bambini

Lavoretti di Natale per bambini

Metti all'opera l'intera famiglia per creare gli addobbi natalizi con cui decorare casa per le feste. Scopri tante decorazioni natalizie per bambini.
Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Le migliori decorazioni natalizie per ufficio

Passiamo spesso più tempo in ufficio che a casa, un motivo in più per renderlo più bello che mai durante le feste di Natale. Scopri come decorare la scrivania e le pareti, trova idee per l'albero di Natale da ufficio.
Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Puntali per alberi di Natale: Idee semplici e fai da te

Scopri come decorare la punta dell'albero di Natale con addobbi luminosi originali, pronti all'uso o da realizzare in pochi semplici passi.
Addobbi autunnali per la casa

Addobbi autunnali per la casa

Prendi spunto dai colori e dai profumi dell'autunno per realizzare centrotavola e addobbi autunnali per finestre fai da te. Scopri tante idee di decorazione con le lucine di candele, lanterne e ghirlande luminose.
Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Lavoretti Halloween fai da te per bambini

Cerchi addobbi Halloween da creare allegramente insieme e idee per decorare la zucca? Mettiti alla prova con lanterne di carta fai da te, ghirlande di pipistrelli e candele personalizzate; scopri come decorare la casa e la tavola per l’occasione.
Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Come scegliere il tuo proiettore led professionale

Impara a valutare le caratteristiche tecniche dei proiettori professionali led. Scopri come funzionano e segui i nostri migliori consigli al fine di selezionare quello più adatto a te.
4 modi per creare un paralume fai da te

4 modi per creare un paralume fai da te

Come cambiare look alla casa senza spendere un sacco di soldi? Scopri com'è facile realizzare delle lampade originali per interni. Ti serviranno un portalampade, una lampadina vintage e idee creative per paralumi fatti in casa.
3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

3 portafoto creativi per le foto delle vacanze

Hai migliaia di scatti sul cellulare? Seleziona quelli più emozionanti e metti le tue polaroid in un portafoto originale da terra, da muro o da appendere...
Cinema all'aperto nel tuo giardino

Cinema all'aperto nel tuo giardino

Ti sembra una cosa da film? Realizzarlo è più facile di quanto credi, scopri come fare..
Come fare candele personalizzate

Come fare candele personalizzate

Candele colorate, candele profumate, candele personalizzate… ebbene sì, puoi decorarle come più ti piace e farle diventare un complemento d’arredo o un addobbo per matrimoni, battesimi e compleanni. Scopri subito come realizzarle.
Come fare una festa a tema unicorno

Come fare una festa a tema unicorno

Stai organizzando il compleanno di tua figlia e sei a caccia di un tema? Lasciati ispirare da una festa a tema unicorno. Puoi darti al fai-da-te e con poco realizzare i desideri della tua bimba.
3 stili per la tua festa in piscina

3 stili per la tua festa in piscina

L'estate è arrivata e non hai ancora inaugurato la piscina come si deve? Cosa aspetti a organizzare un pool party? È la festa più cool di tutta l'estate. Guarda quante idee decorative!
Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

Green relax: come realizzare un giardino zen a casa

La vita è molto più facile quando siamo sereni, dentro e fuori casa. Importati dall'Estremo Oriente, i giardini zen ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio e la pace. Scopri come crearne uno.
Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Matrimonio boho o country? L'importante è che sia chic

Uno è più colorato, l'altro più essenziale. Entrambi si celebrano all'aperto, a stretto contatto con la natura. Scopri come realizzare questi stili in modo originale e impreziosire la location con le luci decorative.
Idee per allestire una prima comunione

Idee per allestire una prima comunione

La comunione dei tuoi figli è vicina e non sai da dove cominciare? Inizia dando un'occhiata alle nostre proposte decorative. Troverai idee per allestire una confettata, per creare centrotavola con addobbi floreali e tanto altro.
Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

Centrotavola matrimonio: scegli il tuo stile

I preparativi di un matrimonio rischiano di far impazzire qualsiasi sposa, senza parlare di quanto è difficile scegliere la mise en place dei tavoli. Quali colori, forme e materiali saranno più adatti?
Come realizzare una stella luminosa fai da te

Come realizzare una stella luminosa fai da te

Un'idea di decorazione semplice e di grande effetto, da usare come addobbo natalizio o durante l'anno per abbellire la casa.
7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

7 semplici consigli per fotografare la luce con il cellulare

Come rendere memorabile lo scatto delle luci di Natale o delle luci decorative per un evento? Scopri le dritte di un esperto per produrre foto migliori.
Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Come personalizzare un matrimonio all'aperto

Le location sono tutte belle ma quale ha davvero il potenziale per diventare unica? Lasciati ispirare da forme e colori del luogo per ideare un allestimento che rappresenti la vostra coppia. Aggiungi le lucine decorative e crea la magia.
Albero di Natale da interno: dritte e consigli

Albero di Natale da interno: dritte e consigli

La luce è un accessorio o la decorazione must have del tuo albero? Quali lucine led usare e quanti metri di filo procurarsi? Scopri tutto questo nelle nostre linee guida.
Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Cambia look alla tua casa con le luci decorative

Scopri 10 idee per dare nuova luce ai tuoi interni e per sentirli ogni giorno più tuoi con le lucine a led.